Discussion:Perogatt

De Wiki Pimpf
Aller à la navigation Aller à la recherche

Texte à traduire avant de l'insérer :

Le reste en italien:

1981 - Su licenza di Goscinny e Uderzo realizza per la Plasmon la campagna pubblicitaria con Asterix in fumetti, giochi, poster, trasferibili. Crea il personaggio Dull che viene utilizzato in svariatissime forme per la giapponese "San-X".
1982 - Edita e realizza "6-96", un nuovo tipo di rivista divisa in fascicoli per tutte le etá (in edizione Italiana e in edizione Inglese); qui pubblica tra l'altro i fumetti di Doc Horry, Blablabla, Sherlock Holmes, Flying Stampella (testi di Roberto Anghinoni) (testi di Anghinoni), Paciocco (ribattezzato, per il mercato inglese, con il nome di Plumpy).
1984 - Inizia la collaborazione con il settimanale Piú dove crea Gipsy (testi di Peroni e Roberto Anghinoni) ed il "microinserto" Slurp! Oltre numerosi fumetti pubblicitari.
1985 - Per Il Giornalino realizza i fumetti tratti dalla serie TV a disegni animati Sherlock Holmes (testi di Roberto Anghinoni) (testi di Tony Pagot).
1987 - Realizza interamente, con i suoi collaboratori, il mensile "Slurp!" per l'Editoriale Domus - in questo periodico "demenziale" (interamente scritto a mano) ripubblica anche Doc Horry e Flying Stampella (testi di Roberto Anghinoni). Nasce anche lo SlurpFansClub.
1988 - Nasce Mister Magus che viene pubblicato su Maxi Piú dove ripropone anche il microinserto Slurp! in una forma ampliata.
1989 - Per la linea "Mister Day" della Parmalat realizza i pupazzi di Paciocco e della sua numerosa famiglia, oltre il loro paese (Slurponia) da costruire, le magliette, le figurine; realizza anche il film con tecnica mista (vero + disegno animato) per il lancio dei "Paciocchi".
1990 - Prosegue la collaborazione a Il Giornalino con la rubrica "Giromondo". Crea Bobby per la rivista Ready!.
1991 - Per Il Giornalino nasce l'Ispettore Perogatt (che é la sua autocaricatura...) con una serie di gialli assurdi; realizza con testi e disegni i fumetti con i personaggi dell'Hanna-Barbera (specialmente Gli Antenati) per Il Giornalino, Ready! e Voilá.
1992 - Nasce Oncle Bois per Voilá; nasce anche, per Il Giornalino, Nostradamus Junior .
1993 - Realizza (con il computer-graphic) la sigla e gli stacchetti animati per la trasmissione TV (del network Cinquestelle) "Zitti e Mosca" con il personaggio Zikko.
1994 - Realizza la sigla per la trasmissione TV "La cittá dei consumi" (animazioni 3d).
1996 - Nasce, per il network JTV,la trasmissione "SLURPIAMO!" - a cura di Luisa e Carlo Peroni e la regia di Marco Galbiati - con il personaggio Slurp e conduttori in carne e ossa: Alex, Alem, Federica Fontana.
1997 - Nasce, in collaborazione con Sergio Salemi, presidente dell'A.G.I. (Associazione Gadget Italiano), La strip piú lunga del mondo, un superfumetto dal titolo "Giulietta e Romeo" lungo centinaia di metri destinato ad entrare nel "Guinness dei primati", che si ispira alla famosa tragedia di Shakespeare "Romeo e Giulietta": un fumetto realizzato dagli Autori italiani e stranieri con la "regia" di Peroni.
1998 - E' in "rete" con i siti ospitati dall'Anonima Fumetti (http://www.fumetti.org): uno dedicato a Carlo Peroni (http:www.fumetti.org/peroni) e l'altro all'Ispettore Perogatt (http://www.fumetti.org/perogatt); successivamente esce con il suo sito http://www.perogatt.com (questo sito, appunto) e quindi con quello del suo "personaggio demenziale" Slurp: http://www.perogatt.com/comicslurp che è il sito più pazzo e pieno di scherzi, notizie, immagini, animazioni, giochi, interattività, posta, ecc. che si possa trovare su Internet. Un particolare interessante: questi ultimi due siti sono stati preparati completamente da Peroni che li completa e li aggiorna continuamente.
2001 - Proseguono le collaborazioni a vari periodici, primo fra tutti IL GIORNALINO, per il quale realizza "Gli Antenati" ( di Hanna-Barbera, successivamente chiamati con il nome originale "THE FLINTSTONES" - diventati poi di proprieta' della "Warner Bros") e le illustrazioni per le rubriche "GIROMONDO" e "INTERNET". Nel fatttempo sono nati altri siti: http://www.perogatt.com/perocomics (la Rivista Elettronica PEROCOMICS di Carlo Peroni - Perogatt, realizzata in collaborazione con i colleghi e gli amici "cybernavigatori") http://www.perogatt.com/anu (il sito ufficiale dell'A.N.U. - Associanione Nazionale Umoristi) http://www.perogatt.com/millenniotuttodaridere (il sito degli umoristi che partecipano al "WeekEnd degli Umoristi a Laveno Mombello). Nasce "2001 - PERODISSEA NELLO SPAZIO", una rivisitazione umoristica del famoso film fantascientifico di Kubrik "2001 ODISSEA NELLO SPAZIO": e' un film "virtuale" realizzato dai vari Umoristi, Scrittori e Amici con la regia di Peroni...
2002 - Nascono numerosi altri siti (vedi elenco sulla home-page), fra i quali Worst Joke Contest (in collaborazione con PaolOne) con le "peggiori" barzellette, i "peggiori" fumetti, le "peggiori" vignette, i "peggiori" manuali... Ovviamente prosegue l'intensa collaborazione con IL GIORNALINO con copertine, poster, illustrazioni e i fumetti di THE FLINTSTONES.
2003 - Dopo alcuni "traslochi" del suo sito, nasce una grossa... sorpresa su www.perogatt.com. Quale? Il PEROPORTALE, il Portale dei Fumetti di Carlo Peroni Perogatt. Nasce inoltre il sito delle cartoline virtuali PEROCARDS con numerosi settori e numerosi Umoristi che hanno gentilmente collaborato a questa iniziativa Peroniana. Collaborazioni? Sempre le stesse dell'anno precedente. Se ci saranno altre novità verranno indicate qui... 
2004 - Nasce un altro sito su www.perogatt.com, forse il più importante di tutti: il sito dell'Ispettore Perogatt! (www.perogatt.com/ispettore-perogatt). Ma nascono altri siti "perogattiani" (vedere sulla home page del sito www.perogatt.com). A "Torino Comics" riceve il premio per il miglior sito italiano del 2004. Nasce un nuovo personaggio per "Il Giornalino": "TIPPY", una ragazzina tutto pepe. 
2005 - Nasce il PeroBlog, anzi... ne nascono due: uno ospitato da Splinder e l'altro ospitato da MrWebmaster. Questi PeroBlog sono quasi... "gemelli": cambia la grafica ed i "commenti" scritti da chi visita il PeroBlog e legge le varie puntate della "ANEDDOTERIA PEROFUMETTOSA", una serie di aneddoti (a puntate - non consecutive come tempi) sul mondo dei fumetti, della TV, del cinema... Insomma: una serie di aneddoti curiosi e vissuti tutti in prima persona. Gli indirizzi: http://www.peroblog.splinder.com/ e http://blog.mrwebmaster.it/perogatt/ . Ovviamente prosegue la collaborazione con Il Giornalino con "The Flintstones" (Warner Bros) e "Tippy" (Carlo Peroni).